Fatturazione in Odoo 18
Gestire le fatture in modo ordinato e professionale è fondamentale per ogni azienda. Con Odoo 18, questo processo diventa più semplice, grazie a un modulo pensato per aiutarti a creare, inviare e monitorare le fatture in pochi clic. In questa guida ti spiegheremo passo dopo passo come funziona la fatturazione in Odoo, partendo dalle basi fino ad arrivare alla personalizzazione e alla fatturazione elettronica.
Per iniziare, accedi al modulo Contabilità dalla dashboard principale. Vai nella sezione Clienti, clicca su Fatture cliente e premi il pulsante Nuova. A questo punto, si aprirà una schermata in cui inserire i dettagli della fattura.
Scegli il cliente (puoi selezionarlo dall'elenco oppure aggiungerne uno nuovo), controlla o imposta la data della fattura, definisci i termini di pagamento (ad esempio "30 giorni fine mese") e aggiungi i prodotti o servizi da fatturare. Odoo calcola automaticamente i totali e applica eventuali tasse o imposte in base alla configurazione.
Una volta completata la compilazione, puoi decidere se salvare la fattura come bozza per rivederla in seguito, oppure confermarla cliccando sul relativo pulsante. A conferma avvenuta, la fattura riceverà un numero identificativo e passerà allo stato "Confermata".
Da qui puoi stampare la fattura in PDF, inviarla via email direttamente da Odoo oppure allegare altri documenti, come contratti o conferme d’ordine. È anche possibile impostare un metodo di invio predefinito per ogni cliente, modificando le impostazioni nella loro scheda.
Una volta terminata potrai inviarla come fattura elettronica direttamente.
I pagamenti delle fatture possono essere gestiti in due modi: manualmente, registrando un pagamento ricevuto (in contanti, bonifico, ecc.), oppure automaticamente, grazie alla riconciliazione bancaria integrata. In entrambi i casi, Odoo abbina il pagamento alla fattura e ne aggiorna lo stato.
Odoo ti permette di impostare termini di pagamento personalizzati per ciascun cliente. Se una fattura scade e non viene saldata, il sistema può inviare promemoria automatici, aiutandoti a mantenere il controllo sui crediti senza doverci pensare ogni giorno.
Se devi modificare una fattura già convalidata, puoi generare una nota di credito. Ti basta aprire la fattura da correggere, cliccare su Nota di credito e compilare i dati richiesti. La nota può essere parziale o totale, a seconda della necessità.
Con Odoo puoi accedere a report dettagliati per monitorare l’andamento delle tue fatture: importi totali, fatture scadute, analisi per cliente o per periodo. I dati possono essere visualizzati in tabelle, grafici o esportati in PDF ed Excel.
Se operi in Italia, Odoo 18 è pronto anche per la fatturazione elettronica conforme alla normativa. Il sistema genera automaticamente il file XML secondo il formato FatturaPA e lo invia all’Agenzia delle Entrate tramite i canali EDI.
È importante registrare il codice destinatario di Odoo (K95IV18) sul portale Fatture e Corrispettivi, così da ricevere correttamente anche le fatture passive. Inoltre, puoi scegliere tra tre modalità operative:
Per abilitare la funzione, è sufficiente attivare l’opzione “Consenti a Odoo di elaborare le fatture” e salvare.
Con Odoo 18, gestire le fatture diventa un’attività semplice, ordinata e completamente integrata con gli altri strumenti gestionali. Che si tratti di inviare una semplice fattura o di automatizzare la fatturazione elettronica, Odoo ti aiuta a lavorare meglio, risparmiando tempo ed evitando errori.